Besidetech è partner del progetto STROKE 5.0, un’iniziativa di ricerca e sviluppo condotta in collaborazione con l’Università della Calabria e con partner di rilievo quali GESAN THCS, PA Digitale e DLVSystem.
STROKE 5.0 nasce come concept design per una piattaforma tecnologica avanzata nel settore della salute digitale, con l’obiettivo di migliorare significativamente la gestione clinica integrata, personalizzata e predittiva dei pazienti colpiti da ictus ischemico. Il progetto si concentra sull’intero Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA), coprendo ogni fase del processo di cura: dalla gestione pre-ospedaliera, al ricovero ospedaliero, fino al follow-up post-acuto.
La piattaforma proposta è caratterizzata da una struttura modulare e scalabile, completamente digitale, capace di integrare dati clinici eterogenei attraverso algoritmi avanzati di supporto decisionale, al fine di ottimizzare l’intervento clinico sin dalle fasi iniziali dell’evento.
In particolare:
- A domicilio, la piattaforma fornisce strumenti di monitoraggio predittivo e prevenzione, supportando anche l’auto-valutazione precoce dei sintomi.
- Durante l’emergenza, consente la preallerta delle centrali operative sanitarie e supporta il triage clinico sul campo, migliorando l’efficacia delle decisioni prese dagli operatori di primo intervento.
- In ambito ospedaliero, favorisce un accesso tempestivo e guidato alle strutture adeguate, garantendo l’aderenza ai protocolli clinici e ottimizzando le risorse disponibili.
STROKE 5.0 si propone quindi come una soluzione ad alto contenuto innovativo, potenzialmente in grado di contribuire all’evoluzione del mercato delle tecnologie digitali per la salute e di offrire un modello replicabile per la gestione di patologie acute ad alta complessità.
Il progetto è finanziato dal MIMIT – Accordi per l’innovazione nell’ambito di specifiche aree di intervento riconducibili al secondo Pilastro del Programma “Orizzonte Europa”.